Prenota un appuntamento allo sportello territoriale

Trova lo sportello più vicino e prenota il tuo appuntamento, scegliendo giorno e ora tra quelli disponibili, con pochi click direttamente da computer, smartphone o tablet
L’utilizzo dei servizi di sportello può avvenire solo per appuntamento, nei giorni dal lunedì al venerdì, limitatamente ai seguenti servizi:
- Pagamenti/Compensazioni/Rimborsi
- Assistenza sulle rateizzazioni/procedure di riscossione
Per conoscere gli orari di apertura, consulta sempre la pagina dello sportello di tuo interesse.
Il servizio di assistenza sulle rateizzazioni riguarda precedenti piani di dilazione.
Le nuove richieste possono essere:
- presentate direttamente on-line attraverso il servizio "Rateizza adesso" presente nell’area riservata
- trasmesse via pec utilizzando gli specifici indirizzi riportati nei modelli di rateizzazione presenti sul sito
I servizi di assistenza per ricevere informazioni o richiedere documentazione (es. la tua situazione debitoria, copie di documenti/estratti, ecc.) sono fruibili esclusivamente on-line.
Prima di prenotare, consulta le modalità di accesso ai servizi digitali.
Trova lo sportello
Trova lo sportello più vicino compilando il form online di questa pagina. Inserisci i dati del tuo punto di partenza (Località, Via/Piazza, numero civico e Provincia) e poi clicca sul pulsante Cerca.
Potrai consultare così l’elenco di tutti gli sportelli presenti nel territorio circostante, conoscere la distanza rispetto al tuo punto di partenza, visualizzare la mappa e il percorso ed essere informato sui giorni e sugli orari di apertura.
Riserva un appuntamento
Una volta selezionato lo sportello, potrai riservare un appuntamento utilizzando il pulsante “Prenota ticket”.
Puoi prenotare un ticket per la giornata lavorativa in corso e per le quattro successive, individuando la tipologia di servizio, lo sportello e la fascia oraria tra quelle disponibili. Per ciascuna giornata lavorativa, è possibile prenotare un solo ticket per codice fiscale e per servizio.
La prenotazione deve essere effettuata con il codice fiscale della persona che andrà allo sportello e, in caso di delega, (se ci si presenta, cioè, per conto di un altro soggetto), la stessa dovrà essere esibita all’operatore di sportello.
In fase di richiesta è necessario indicare un indirizzo di posta elettronica (non pec) dove l’Agenzia delle entrate-Riscossione invierà l’e-mail di conferma della prenotazione con tutti i dettagli dell’appuntamento, il numero di ticket assegnato e un QR Code, ovvero il codice da utilizzare al momento dell’arrivo allo sportello.
Inoltre, inserendo il numero di cellulare, potrai essere contattato dallo sportello prescelto per eventuali comunicazioni relative all’appuntamento.
Il contribuente (o il suo delegato) dovrà avere con sé il ticket ricevuto, che può essere stampato o semplicemente visualizzato dal proprio tablet o smartphone (con l’app Equiclick, il QR Code è salvato direttamente nella sezione “i tuoi ticket”).
È prevista inoltre la possibilità di annullare la prenotazione cliccando sul link presente nella e-mail ricevuta per la conferma della prenotazione. L’operazione di annullamento può essere effettuata al massimo per due volte.
Cosa fare allo sportello
Prima di recarti allo sportello, ti invitiamo a consultare la sezione News del nostro portale per verificare eventuali interruzioni del servizio.
Allo sportello è necessario confermare la prenotazione appoggiando il QR Code (presente nel ticket stampato o nell’immagine del tuo smartphone) sul lettore del Totem eliminacode dedicato, che rilascerà un ticket cartaceo.
Per informazioni e assistenza sul servizio di prenotazione puoi chiamare il contact center al numero unico 06 01 01.