Campi facoltativi fatturazione elettronica

Servizi di facility management
Per quanto attiene alle fatture relative al ciclo passivo integrato, oltre ai dati da inserire nei campi obbligatori previsti dal tracciato, si richiede di compilare i campi facoltativi, per ogni linea di fattura, come di seguito indicato:
- Dati Ricezione (Blocco di dati 2.1.5) con indicazione:
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Numero Documento della Ricezione" (2.1.5.2): indicare il numero di Regolare Esecuzione;
- "Data" (2.1.5.3): indicare la data di regolare esecuzione;
- "Numero linea della Ricezione" (2.1.5.4): indicare il numero linea della regolare esecuzione;
- "Codice Commessa Convenzione" (2.1.2.5): inserire il tipo di convenzione, ove applicabile; (Riferimento Convenzione Consip)
- "CIG" (2.1.5.7).
- 2.2.1.4 specificare se si tratta di canone o extracanone
- 2.2.1.15 n. OPF (Ordinativo principale di Fornitura)
- 2.2.1.16 inserire la sede di fornitura bene/servizio
In assenza del codice CIG compilare, oltre alla sezione della "Ricezione", anche la sezione "Dati Contratto" (Blocco di dati 2.1.3) con indicazione di "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.3.1) e numero del contratto (2.1.3.2).
Servizi legali
Per quanto attiene alle fatture relative alle prestazioni di servizi professionali legali si richiede, oltre ai campi obbligatori previsti nel tracciato, di compilare i campi facoltativi, per ogni linea di fattura, come di seguito indicato:
- Nel blocco 2.1.2.7 il Codice CIG laddove previsto
- Nel blocco 2.2.1.4 "Descrizione" la descrizione del bene/servizio fatturato, ivi comprensivo il nominativo della controparte, ove applicabile;
- Nel blocco 2.2.1.15 indicare l’ufficio di Agenzia delle entrate-Riscossione che ha conferito l’incarico;
- Nel blocco 2.2.1.16 :
- "TipoDato" (2. 2.1.16.1) indicare la dicitura:
- "Agenda Legale", in caso di utilizzo del relativo applicativo;
- "No Agenda Legale", nei restanti casi;
- "RiferimentoTesto" (2. 2.1.16.2):
- Se il tipo dato è “Agenda Legale” inserire l’identificativo del riferimento interno generato da Agenda Legale ed attribuito alla richiesta di fatturazione/prenotula e il Codice Pratica di Agenda Legale separati da "_" (es. 15111_572014xx);
- Se il tipo dato è "No Agenda Legale" indicare la tipologia di contenzioso (amministrativo, civile, esattoriale, fallimentare, lavoristico o penale) e l’area territoriale di riferimento e il protocollo ricevuto all’atto di conferimento dell’incarico, ove presente (es. fallimentoxxx_NA_2016….);
- "Riferimento Data" (2. 2.1.16.4): indicare la "data evento", ove applicabile.
In caso di servizi legali distinti dalla rappresentanza e difesa in giudizio indicare le seguenti informazioni:
- Dati Ricezione (Blocco di dati 2.1.5) con indicazione:
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Numero Documento della Ricezione" (2.1.5.2): indicare il numero di Regolare Esecuzione;
- "Data" (2.1.5.3): indicare la data di regolare esecuzione;
- "Numero linea della Ricezione" (2.1.5.4): indicare il numero linea della regolare esecuzione;
- "CodiceCommessaConvenzione" (2.1.2.5): inserire il tipo di convenzione, ove applicabile;
- "CIG" (2.1.5.7).
In assenza del codice CIG compilare, oltre alla sezione della "Ricezione", anche la sezione "Dati Contratto" (Blocco di dati 2.1.3) con indicazione di "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.3.1) e numero del contratto (2.1.3.2).
Servizi legali relativi agli ambiti della Regione Sicilia
Per quanto attiene alle fatture relative alle prestazioni di servizi professionali legali si richiede, oltre ai campi obbligatori previsti nel tracciato, di compilare i campi facoltativi, per ogni linea di fattura, come di seguito indicato:
- Nel blocco 2.1.2.7 il Codice CIG laddove previsto;
- Nel blocco 2.2.1.4 "Descrizione" la descrizione del bene/servizio fatturato, ivi compreso il nominativo della controparte, il numero e l’anno di ruolo generale e, il numero e l’anno della sentenza;
- Nel blocco 2.2.1.15 indicare l’ufficio di Agenzia delle entrate-Riscossione che ha conferito l’incarico;
- Nel blocco 2.2.1.16:
- "TipoDato" (2. 2.1.16.1) indicare la dicitura "No Agenda Legale";
- "RiferimentoTesto" (2. 2.1.16.2): indicare la tipologia di contenzioso (amministrativo, civile, esattoriale, fallimentare, lavoristico o penale), l’area territoriale di riferimento e il protocollo ricevuto all’atto di conferimento dell’incarico, ove presente (es. fallimentoxxx_PA_2016….);
- Nel campo "Data inizio periodo" (2.2.1.7), la data di conferimento dell’incarico, nel formato GG/MM/AAAA.
In caso di servizi legali distinti dalla rappresentanza e difesa in giudizio indicare le seguenti informazioni:
- Dati Ricezione (Blocco di dati 2.1.5) con indicazione:
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Numero Documento della Ricezione" (2.1.5.2): indicare il numero di Regolare Esecuzione;
- "Data" (2.1.5.3): indicare la data di regolare esecuzione;
- "Numero linea della Ricezione" (2.1.5.4): indicare il numero linea della regolare esecuzione;
- "CodiceCommessaConvenzione" (2.1.2.5): inserire il tipo di convenzione, ove applicabile;
- "CIG" (2.1.5.7).
Locazioni
Per quanto attiene alle fatture relative alle locazioni, oltre ai dati da inserire nei campi obbligatori previsti dal tracciato, si richiede di compilare i campi facoltativi come di seguito indicato, per ciascuna linea di fattura:
- Nel blocco 2.1.2.7 il Codice CIG laddove previsto
- Nel blocco 2.1.3 : inserire l'identificativo del contratto;
- Nel blocco 2.2.1.4 Descrizione del bene/servizio fatturato, come di seguito riportato a titolo esemplificativo:
- canone;
- oneri condominiali: preventivo o consuntivo;
- rimborso spese: natura rimborso (es: energia elettrica, importo forfettario costi vari…);
- imposte Agenzia delle Entrate: prima registrazione - rinnovo - proroga - variazione – risoluzione;
- adeguamenti Istat;
- recupero interessi su deposito cauzionale;
- indennità occupazione;
- penali;
- interessi.
- Nel blocco 2.2.1.7 "DataInizioPeriodo": indicare il periodo di competenza
- Nel blocco 2.2.1.8 "DataFinePeriodo": indicare il periodo di competenza
- Nel blocco 2.2.1.15 "RiferimentoAmministrazione": indicare l'indirizzo completo dell'immobile
Telefonia
Per quanto attiene alle fatture relative alle utenze, oltre ai dati da inserire nei campi obbligatori previsti dal tracciato, si richiede di compilare, per ogni linea di fattura, i campi facoltativi come di seguito indicato:
- Dati Ricezione (Blocco di dati 2.1.5) con indicazione:
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Numero Documento della Ricezione" (2.1.5.2): indicare il numero di Regolare Esecuzione;
- "Data" (2.1.5.3): indicare la data di regolare esecuzione;
- "Numero linea della Ricezione" (2.1.5.4): indicare il numero linea della regolare esecuzione
- "Codice Commessa Convenzione" (2.1.2.5): inserire il tipo di convenzione, ove applicabile;
- "CIG" (2.1.5.7).
In assenza del codice CIG compilare, oltre alla sezione della "Ricezione", anche la sezione "Dati Contratto" (Blocco di dati 2.1.3) con indicazione di "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.3.1) e numero del contratto (2.1.3.2).
- Nel blocco 2.2.1.4 "Descrizione": inserire la descrizione del bene/servizio fatturato;
- Nel blocco 2.2.1.7 "DataInizioPeriodo": inserire il periodo di competenza;
- Nel blocco 2.2.1.8 "DataFinePeriodo": inserire il periodo di competenza.
Acquisizione di beni e servizi diversi dalle tipologie precedenti
Per quanto attiene alle fatture relative al ciclo passivo integrato, oltre ai dati da inserire nei campi obbligatori previsti dal tracciato, si richiede di compilare i campi facoltativi, per ogni linea di fattura, come di seguito indicato:
- Dati Ricezione (Blocco di dati 2.1.5) con indicazione:
- "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.5.1);
- "Numero Documento della Ricezione" (2.1.5.2): indicare il numero di Regolare Esecuzione;
- "Data" (2.1.5.3): indicare la data di regolare esecuzione;
- "Numero linea della Ricezione" (2.1.5.4): indicare il numero linea della regolare esecuzione;
- "Codice Commessa Convenzione" (2.1.2.5): inserire il tipo di convenzione, ove applicabile;
- "CIG" (2.1.5.7).
In assenza del codice CIG compilare, oltre alla sezione della "Ricezione", anche la sezione "Dati Contratto" (Blocco di dati 2.1.3) con indicazione di "Riferimento Numero Linea della fattura" (2.1.3.1) e numero del contratto (2.1.3.2).